Nella mattinata del 12/4/2019 i ragazzi della classe IV G hanno vissuto una straordinaria esperienza formativa: nell’ambito del progetto “Link Sonori”, hanno avuto modo di partecipare ad una lezione teorica tenuta dall’esperta musicista Laura Serarcangeli su “Classicismo e Romanticismo in musica”, seguita da una lezione concerto nell’Auditorium del nostro Istituto. Gli allievi dei maestri Anna Maria Morresi e Arnaldo Giacomucci dei Cantieri Musicali di Ancona, hanno fatto risuonare la scuola con le note di Beethoven, Schubert, Schumann e Liszt.
Questo il programma del concerto :
Beethoven, op. 110 eseguita da Paolo Di Pietrantonio;
Schubert, Klavierstuke eseguita da Liliana Di Battista (nostra formidabile studentessa);
Schumann, Kinderszenen, due pezzi eseguiti da Ivan Baldoni;
Liszt, Mephisto Waltz, eseguito da Liliana di Battista.
Occhi, orecchi e cuori rapiti da giovani mani virtuose che hanno preso il volo sui tasti del pianoforte, trasportando tutti tra le dolci e armoniche melodie classiche e le turbinose imprevedibili arie romantiche; un connubio vincente fra arte musicale e letteraria, capace di fare rivivere lo spirito di un tempo, stimolando animo e intelletto di ogni ascoltatore.
Complimenti ai nostri studenti per l’attenzione e lo spirito di collaborazione.
Un ringraziamento a maestri ed esperti che con passione e competenza hanno reso speciale questa mattinata di scuola.
Prof.ssa Roberta Carpano
{gallery}LINK SONORI 2019{/gallery}