L'origami del caos
La studentessa Giulia Brasca della classe 4D si è classificata con un punteggio di 9/10 tra i primi 20 studenti su ben 3600 che hanno partecipato alla sfida a tappe proposta dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nell’ambito del progetto “Art and Science across Italy” e che darà agli studenti finalisti la possibilità di partecipare con le loro opere a mostre itineranti in tutta Italia.
La prima tappa dal titolo "Fotografare la scienza" prevedeva la realizzazione di una foto che rappresentasse un tema a scelta tra il vuoto, le trasformazioni, l'atomo ed infine il disordine e l'ordine.
La nostra Giulia ha optato per l'ultimo tema realizzando la foto allegata.
I nostri complimenti a Giulia ed in bocca al lupo per le successive tappe!
8 marzo 2021: Giornata internazionale della donna
Lettera del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e della Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti.
Giulio continua a fare cose - La verità fa inciampare la giustizia
Incontro con i genitori di Giulio Regeni e l'Avv. Alessandra Ballerini...una ricerca della verità che richiede tenacia. I ragazzi della 5 G condividono le loro riflessioni.
Leggi tutto: Giulio continua a fare cose - La verità fa inciampare la giustizia
Didattica digitale integrata per tutte le classi fino al 14 marzo 2021
Si comunica che con Ordinanza n. 9 del 1/3/2021 del Sindaco del Comune di Ancona è stata disposta la sospensione di tutte le attività didattiche in presenza per tutte le scuole, pubbliche e private, di ogni ordine e grado fino al 14 marzo 2021.
Pertanto fino al 14 marzo 2021 tutte le attività didattiche si svolgeranno esclusivamente a distanza.
Eduscopio edizione 2020/21: il miglior risultato di sempre!
Online dal 12 novembre la nuova edizione 2020 di Eduscopio.it, con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media.
Eduscopio è un progetto della Fondazione Giovanni Agnelli che ha lo scopo di valutare uno degli esiti successivi della formazione secondaria - i risultati universitari degli studenti - per trarne un’indicazione di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono ed è diventato in questi anni un riferimento per le famiglie e per le stesse scuole.
Il nostro istituto, che fin dall'inizio dell'indagine ha sempre ottenuto ottimi risultati, quest'anno registra un indice FGA di ben 89,02 per l'indirizzo tradizionale e 82,32 per le scienze applicate, che rappresentano i migliori risultati di sempre!
Pressochè invariate nel corso degli anni risultano le percentuali degli studenti che non si immatricolano e di quelli che invece superano il primo anno di studi universitari (ben 87% per l'indirizzo tradizionale e 85% per le scienze applicate), con particolare preferenza per i percorsi dell'area tecnico/scientifica.
VISUALIZZA NEL DETTAGLIO LE TABELLE